SCIAMANTI
A volte, per snobismo, non ascoltiamo le impressioni degli altri perchè siamo abbastanza "imparati" (o almeno così crediamo). Ecco che dunque mi appresto a cospargermi il capo di cenere ed a ritornare sulla terra dopo aver picchiato l'ennesima craniata alla passerella sul Ticino all'altezza di Monte Carasso (neppure così tanto alta...) durante l'ennesimo volo pindarico.
Il pensiero è semplice: se tutti ne parlano bene è per piaggeria nei confronti di un prodotto commerciale.
E quindi non lo vedo, non ci gioco, non mi interessa, è troppo caro (vero!!!), puzza, ...
FACHIRI
Ed allora cosa è cambiato? Semplice, il commento di una persona che ho conosciuto recentemente, che mi ha fatto immediatamente un'ottima impressione e che se ne è uscita con un "E' il gioco supremo! Se non ce l'hai non hai mai giocato!".
Vabbeh... ero riuscito a sedare la scimmia per un anno a furia di grappini e superiorità ed ora tutto il lavoro psicologico è andato a quel paese.
So che devo dar la tara ai "pro" del settore ludico, di ben poca gente prendo tutto quel che esce dalla bocca come oro colato (forse solo il mio capo, e solo nell'ambito professionale), so che non devo farmi influenzare dalle mode passeggere però...
INGEGNERI
"Ciao Stefano!"
"Ciao Simone, aspetta ma quella non è la scatola che ti faceva schifo? Quella non è la scatola di..."
Sapete cosa non mi piace di questo gioco? Che ci ho giocato in quattro non appena comprato e poi, a casa, ci ho rigiocato DA SOLO per due volte...
Che dire? Mi piace... tanto...
...
maledetta scimmia urlatrice...
Nessun commento:
Posta un commento