lunedì 26 marzo 2012

APPUNAMENTI LUDICI Play Modena

24-25 marzo 2012
Ed eccomi al più grande appuntamento ludico in terra italiana. Un solo numero: 25'000 entrate su due giorni fra giocatori, curiosi e famiglie.
Contattato dall'associazione Wargame storico (tramite gli oramai indispensabili pelleverde) e purtroppo senza aiuti, mi sono ritrovato immerso in una realtà immensa col mio angolino di tre tavoli (sabato dalle 9 alle 17 e domenica dalle 9 alle 17.30) a presentare Memoir '44 come introduzione ai più complessi giochi di simulazione di battaglie. Un po' per inesperienza un po' per un'attitudine forse poco "fieristica" dell'associazione si è avuto il risultato attorno a tavoli un po' (secondo il mio modesto avviso) troppo vuoti di tre plance da gioco perennemente occupate da coppie di avversari pronti a darsele di santa ragione nei vari scenari proposti: dal freddo del fronte orientale all'assolato Nord-Africa passando dalle giungle del Pacifico. Un gioco in verità senza grandi pretese simulazionistiche ma perfetta macchina da fiera; spiegabile in dieci minuti, coinvolgente, dadoso, dagli innumerevoli scenari e conseguenti innumerevoli tattiche da adottare per portare a casa il risultato.
Se sono partito un po' prevenuto nei confronti di questo gioco (da wargamer troppe semplificazioni mi infastidiscono) ho potuto apprezzarne le potenzialità nella sessantina di partite che ho potuto osservare / giocare.
Veramente un bel titolo introduttivo, ottimo trampolino di lancio per un altro classico esagonale, Command & Colors (meglio nella versione napoleonica) e poi... via! A scelta tra gli intramontabili titoli GMT e SPI o i coinvolgenti tridimensionali.
Un ringraziamento particolare a Mauro e Davide, il primo per scatola ed espansioni ed il secondo per la sua amicizia. Per me le terre tra Reggio Emilia e Modena, grazie anche a persone come lui, avranno sempre un sapore speciale.

3 commenti:

  1. Passa alle miniature storiche vere non quelle "plasticose" di Memoir '44...

    Buon Gioco.

    Corky.

    http://fogsoldiers.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhmmm, per caso nelle miniature storiche vere possono rientrare:
      2 eserciti per impetus (romani-persiani)
      4 eserciti per shako (francesi-inglesi-russi-prussiani)
      6 eserciti per operation WWII(tedeschi 2x-americani-britannici-italiani-russi)
      Squadre marines-bersaglieri-finnici+ribelli per breaking news et similia?

      E poi, caro Corky, proprio tu mi parli di miniature storiche vere? E come la mettiamo coi ratti in kilt?

      Piuttosto se tu e Cioporeporter voleste passare a trovarci od eventualmente passo io a trovarvi (mal che vada ci si vede ad Albissola) mi fareste un immenso piacere! Da artisti come voi ho solo da imparare.

      Un caro saluto ed un abbraccio.

      Elimina
  2. Direi che stiamo aggiustando il tiro...

    Poveri i miei topini "kiltosi"...mi sono così affezionati...

    E mi sa che è meglio che sia tu a passare ad Albissola, ovviamente in compagnia numerosa se preferisci, di questo periodo è difficile per noi muoverci per vari impegni.

    Esagerato nei complimenti...e comunque il piacere sarebbe nostro.

    Salutissimi.

    RispondiElimina