17-18 marzo 2012
La due-giorni milanese è stata la prima vera prova per i lugamers in veste di presentatori dinnanzi ad un pubblico che non ci conosceva.
Appoggiati ai goblin di Lodi (al sabato) ed a quelli milanesi (la domenica) il sottoscritto, Gabriele, Paolo B, Andrea e Mauro ci siamo avvicendati allo swiss corner per offrire ai visitatori un assaggio di giochi a tema elvetico (creazione, produzione o tematica).
Spettacolare il successo di Mr. Jack che è stato letteralmente consumato, Mow ha fatto innamorare di sé mamme e piccini mentre per i giocatori più "esperti" è stata una vera sorpresa Colonial: Europe's Empires Overseas del ginevrino Pont: sempre più gente lo considera uno dei giochi più sottovalutati di Essen 2011.
Per quanto riguarda i giochi a tema svizzero/montanaro anche Helvetia si è ben difeso con l'originale meccanica di matrimoni tra pedine dei vari giocatori; ovviamente non poteva mancare uno dei giochi che più coinvolgono i giocatori grazie alle sensazioni che regala durante lo svolgersi della scalata: parlo ovviamente di K2.
I goblin hanno apprezzato il nostro impegno che ha dato i suoi frutti con il pubblico che si è sempre divertito ai nostri tavoli.
Personalmente credo che tematizzare un piccolo spazio in un'area gioco come fatto da noi possa farci conoscere sempre più (veramente molte le richieste di dove si può comprare il tal gioco e dove si può trovare il tal altro) dando una ventata di novità ad un ambiente comunque estremamente di successo come quello goblinesco.
Piccola annotazione: la grande massa che potrebbe invadere Ludica è un po' frenata da giochi di "concorrenza" e "potere". Spero vivamente che certe diatribe si possano se non eliminare almeno smussare per far decollare questo (per il momento) piccolo mondo che ha una potenzialità enorme.
Nessun commento:
Posta un commento