Mi piace vincere facile? Ogni tanto... yesss!
Venerdì serata tranquilla con il nuovo acquisto Alberto (3lfo in tana): battaglietta a Cosmic Encounter e doppia sfida a Fluxx che ha visto Nicola dominare le tre contese non senza piccole difficoltà. La stanchezza l'ha fatta da padrone e, dopo le sfuriate del venerdì prima il clima era decisamente più rilassato.
Natale con i tuoi ed al pomeriggio giochino rilassante: Alta tensione con madre e padre la cui massima difficoltà ludica era Carcassonne. Alla settima (del sottoscritto) casetta hanno deciso di tornarsene a casa loro non senza (da parte di mia madre, un tantinello competitiva) promettere la rivincita. Devo ammettere che ogni tanto è piacevole anche far un paio di conti senza troppe pretese, a tal proposito però dubito che riuscirò a proporre al parentado Automobile.
Nel frattempo visto che son stato buono ho fatto un regalino anche alla mia metà modellistica. Un bel scatolone scontato (angolo danneggiato... fa niente!) dal nome di World of Warcraft che, col regalo goblinesco di Conquest of the Empire mi occuperà per un paio di serate con pennelli e colori acrilici...A presto con le prime immagini.
Prossimo appuntamento al loft venerdì 29 sempre a partire dalle 20.30. Per quel giorno penso di poter proporre Evo.
lunedì 26 dicembre 2011
domenica 4 dicembre 2011
I goblin luganesi a scuola... di giochi!
Per la prima volta i goblin elvetici si ritrovano non per imparare un nuovo gioco ma per condividere questa passione con tanti ragazzi (e diversi genitori!).
Grazie all'intraprendenza di Paolo Baronio, docente alla scuola media Parsifal di Sorengo ed autore di un'iniziativa che occupa diversi alunni in un doposcuola alla scoperta dei giochi da tavolo, questo bel pomeriggio della prima domenica dicembrina ci siamo incontrati il sottoscritto Grob, PaoloB, PaoloR, Andrea, Gabriele e Martina pronti ad affrontare la cinquantina di ragazzi e genitori al seguito che per un pomeriggio si sono trasformati in scalatori, manager ferroviari, scopritori di nuove isole e costruttori di reami.
I partecipanti hanno fatto la loro parte con un'attenzione esemplare alle spiegazioni dei nostri eroi divertendosi e lasciandoci una gran gioia nel vedere generazioni unite nel gorgo spensierato di tanti nuovi mondi e nel cercar di capire nuove meccaniche di gioco. Semberò venale ed un po' vanesio ma frasi come "Questo lo prendiamo per Natale" o domande del tipo "Dove posso comprarlo?"e "Quando lo rifate?" assieme ai ringraziamenti finali beh, lasciano una gran gioia alla fine di una quattro ore davvero intensa!
Non posso che ringraziare Paolo per la passione e per l'occasione che ci ha offerto per farci conoscere, spero tanto che il gioco possa sempre riunire tante persone e regalare bei momenti di svago e spensieratezza.
Alcune foto dei tavoli:
Piccola nota negativa: nessuno ha voluto provare Twilight Struggle... non riesco a capire perchè...
Grazie all'intraprendenza di Paolo Baronio, docente alla scuola media Parsifal di Sorengo ed autore di un'iniziativa che occupa diversi alunni in un doposcuola alla scoperta dei giochi da tavolo, questo bel pomeriggio della prima domenica dicembrina ci siamo incontrati il sottoscritto Grob, PaoloB, PaoloR, Andrea, Gabriele e Martina pronti ad affrontare la cinquantina di ragazzi e genitori al seguito che per un pomeriggio si sono trasformati in scalatori, manager ferroviari, scopritori di nuove isole e costruttori di reami.
I partecipanti hanno fatto la loro parte con un'attenzione esemplare alle spiegazioni dei nostri eroi divertendosi e lasciandoci una gran gioia nel vedere generazioni unite nel gorgo spensierato di tanti nuovi mondi e nel cercar di capire nuove meccaniche di gioco. Semberò venale ed un po' vanesio ma frasi come "Questo lo prendiamo per Natale" o domande del tipo "Dove posso comprarlo?"e "Quando lo rifate?" assieme ai ringraziamenti finali beh, lasciano una gran gioia alla fine di una quattro ore davvero intensa!
Non posso che ringraziare Paolo per la passione e per l'occasione che ci ha offerto per farci conoscere, spero tanto che il gioco possa sempre riunire tante persone e regalare bei momenti di svago e spensieratezza.
Alcune foto dei tavoli:
I tavoli ad inizio pomeriggio |
Quante cose con i dadi! |
Nuovi manager FFS crescono |
Generazioni a confronto |
Andrea vigila sui nuovi cowboys |
Mastro Paolo ed i suoi adepti |
Piccola nota negativa: nessuno ha voluto provare Twilight Struggle... non riesco a capire perchè...
sabato 3 dicembre 2011
Campionato Formule Dé
Classifica campionato (2 gare di 8)
1. McGrob 18
2. Guido 12
3. Laura 11
4. Stef 8
5. Luca 4
5. Alboreto 4
6. Alvaro 2
6. Niky 2
7. Marzião 1
09.12.2011 Gara 2 - GP Portogallo - Estoril
Classifica finale
1. Laura (scuderia Red Wings)
2. McGrob (scuderia White Cross)
3. Guido (scuderia Eagles)
4. Alboreto (scuderia Ferrari)
5. Niky (scuderia Maclaren)
6. Marzião (scuderia Pet Racing)
Il commento: Cambio nazione, cambio circuito, cambi scuderie, alcuni cambi di tattica e soprattutto cambi al vertice. Tre nuove scuderie rimpiazzano tre illustri assenti (oramai i costi esorbitanti della massima serie motoristica non permettono di partecipare a tutte le gare). Il pilota Marzião capeggia i nuovi arrivati con dichiarazioni particolarmente bellicose prima della gara e l'inizio non lo smentisce: subito in fuga complice una condotta di gara al limite della pirateria con Niky alle calcagna ed il resto del gruppo intruppato a cercar di limitare i danni. I fuochi d'artificio cominciano quano Mc Grob, partito ultimo grazie ad una disastrosa qualifica peraltro inficiata dalla condotta antisportiva (non sanzionata) di Guido, completa una curva a velocità smodata. A quel punto tutti si ricordano che stanno guidando il massimo delle quattroruote e non delle Trabant su una stradina di montagna: Marzião non molla più la quarta e ciò lo conduce (sempre seguito da Niky) ad un pit stop che si rivelerà deleterio per la tattica sui due giri. In effetti (come dimostreranno le monoposto di McGrob e Laura) il rettilineo d'arrivo non somiglia minimamente a quello di Valencia permettendo infatti una sesta marcia a chi è riuscito a risparmiare le gomme ed i freni e così a non fermarsi per il canonico cambio gomme. Così Mc Grob passa in tranquillità metà gara inseguito a distanza di sicurezza da Laura e via via tutti gli altri con un Guido ancora una volta in rimonta senza avversari. Il finale però riserva un'amara sorpresa per lo scozzese: Laura si ricorda del detto che afferma che chi non risica non rosica e riesce a coronare l'inseguimento bruciando senza possibilità di appello all'ultima curva uno spento McGrob che riesce a concludere comunque sul secondo scalino del podio. Un Marzião in debito di ossigeno esce in terza posizione dall'ultima curva ma il cambio lo tradisce e viene infilato di forza da Guido, Niky e dal figlio illegittimo di Michele Alboreto che con la disperazione effettua un sorpasso magistrale conquistando il quarto posto.
Volevamo una verifica sulle macchine giunte ultime a Valencia e l'abbiamo avuta: Laura ricorda a tutti che anche lei potrà dire la sua per il campionato issandosi nella classifica del campionato subito dietro ai regolarissimi McGrob e Guido. Alboreto Junior, Niky e Marzião hanno dimostrato, fra alti e bassi, di saperci fare anche se non hanno ancora l'esperienza per gestire un Gp intero. Aspettiamo fiduciosi anche loro per un prosieguo scoppiettante del campionato.
02.12.2011 Gara 1- GP Spagna - Valencia
Classifica finale
1. McGrob (scuderia White Cross)
2. Stef (scuderia Best)
3. Guido (scuderia Eagles)
4. Luca (scuderia Bezt)
5. Alvaro (scuderia DuffX)
6. Laura (scuderia Red Wings)
Il commento: avvio bruciante di Stef che cerca la fuga sin dai primi metri, l'unico a controllarlo a fatica è McGrob mentre Guido e Luca hanno una piccola indecisione alla partenza che condizionerà in parte la loro gara. Mentre il duo di testa si allontana inesorabilmente il gruppo si ricompatta e nasce una gara combattuta a suon di sportellate e sorpassi mozzafiato mettendo a dura prova la meccanica e le gomme dei corridori, il solo Alvaro riesce miracolosamente a risparmiare la macchina venendo soprannominato "Sora Lella". All'ultima curva del primo giro McGrob costruisce il suo capolavoro piazzando un'entrata in curva in quinta marcia e riuscendo così ad imboccare per primo la corsia dei box seguito da Stef, entrambi con le gomme in crisi. Ottimo il lavoro dei meccanici della White Cross che, grazie anche ad alcune imprecisioni dei rivali della Best che ritardano il rientro di Stef, permettono a Mc Grob di uscire e controllare senza particolari patemi il resto della gara permettendogli di centrare il primo successo della stagione. Incredibile la seconda parte di gara di Guido che arriva terzo al fotofinish dietro a Stef che approfitta del corto rettilineo d'arrivo. Da sottolineare pure l'imperiosa rimonta di Luca che si beve Alvaro ed una spenta Laura nelle ultime curve dimostrando grande tenacia ed ampi margini di miglioramento nella gestione di una corsa completa. Alvaro e Laura completano la classifica, uniche due macchine a non essersi fermate ai box e giunte alla fine con le gomme distrutte. In definitiva una bella gara che dimostra la validità del corrente campionato. Aspettiamoci sorprese nei prossimi impegni di questa stagione
1. McGrob 18
2. Guido 12
3. Laura 11
4. Stef 8
5. Luca 4
5. Alboreto 4
6. Alvaro 2
6. Niky 2
7. Marzião 1
09.12.2011 Gara 2 - GP Portogallo - Estoril
Classifica finale
1. Laura (scuderia Red Wings)
2. McGrob (scuderia White Cross)
3. Guido (scuderia Eagles)
4. Alboreto (scuderia Ferrari)
5. Niky (scuderia Maclaren)
6. Marzião (scuderia Pet Racing)
Il commento: Cambio nazione, cambio circuito, cambi scuderie, alcuni cambi di tattica e soprattutto cambi al vertice. Tre nuove scuderie rimpiazzano tre illustri assenti (oramai i costi esorbitanti della massima serie motoristica non permettono di partecipare a tutte le gare). Il pilota Marzião capeggia i nuovi arrivati con dichiarazioni particolarmente bellicose prima della gara e l'inizio non lo smentisce: subito in fuga complice una condotta di gara al limite della pirateria con Niky alle calcagna ed il resto del gruppo intruppato a cercar di limitare i danni. I fuochi d'artificio cominciano quano Mc Grob, partito ultimo grazie ad una disastrosa qualifica peraltro inficiata dalla condotta antisportiva (non sanzionata) di Guido, completa una curva a velocità smodata. A quel punto tutti si ricordano che stanno guidando il massimo delle quattroruote e non delle Trabant su una stradina di montagna: Marzião non molla più la quarta e ciò lo conduce (sempre seguito da Niky) ad un pit stop che si rivelerà deleterio per la tattica sui due giri. In effetti (come dimostreranno le monoposto di McGrob e Laura) il rettilineo d'arrivo non somiglia minimamente a quello di Valencia permettendo infatti una sesta marcia a chi è riuscito a risparmiare le gomme ed i freni e così a non fermarsi per il canonico cambio gomme. Così Mc Grob passa in tranquillità metà gara inseguito a distanza di sicurezza da Laura e via via tutti gli altri con un Guido ancora una volta in rimonta senza avversari. Il finale però riserva un'amara sorpresa per lo scozzese: Laura si ricorda del detto che afferma che chi non risica non rosica e riesce a coronare l'inseguimento bruciando senza possibilità di appello all'ultima curva uno spento McGrob che riesce a concludere comunque sul secondo scalino del podio. Un Marzião in debito di ossigeno esce in terza posizione dall'ultima curva ma il cambio lo tradisce e viene infilato di forza da Guido, Niky e dal figlio illegittimo di Michele Alboreto che con la disperazione effettua un sorpasso magistrale conquistando il quarto posto.
Volevamo una verifica sulle macchine giunte ultime a Valencia e l'abbiamo avuta: Laura ricorda a tutti che anche lei potrà dire la sua per il campionato issandosi nella classifica del campionato subito dietro ai regolarissimi McGrob e Guido. Alboreto Junior, Niky e Marzião hanno dimostrato, fra alti e bassi, di saperci fare anche se non hanno ancora l'esperienza per gestire un Gp intero. Aspettiamo fiduciosi anche loro per un prosieguo scoppiettante del campionato.
02.12.2011 Gara 1- GP Spagna - Valencia
Classifica finale
1. McGrob (scuderia White Cross)
2. Stef (scuderia Best)
3. Guido (scuderia Eagles)
4. Luca (scuderia Bezt)
5. Alvaro (scuderia DuffX)
6. Laura (scuderia Red Wings)
Il commento: avvio bruciante di Stef che cerca la fuga sin dai primi metri, l'unico a controllarlo a fatica è McGrob mentre Guido e Luca hanno una piccola indecisione alla partenza che condizionerà in parte la loro gara. Mentre il duo di testa si allontana inesorabilmente il gruppo si ricompatta e nasce una gara combattuta a suon di sportellate e sorpassi mozzafiato mettendo a dura prova la meccanica e le gomme dei corridori, il solo Alvaro riesce miracolosamente a risparmiare la macchina venendo soprannominato "Sora Lella". All'ultima curva del primo giro McGrob costruisce il suo capolavoro piazzando un'entrata in curva in quinta marcia e riuscendo così ad imboccare per primo la corsia dei box seguito da Stef, entrambi con le gomme in crisi. Ottimo il lavoro dei meccanici della White Cross che, grazie anche ad alcune imprecisioni dei rivali della Best che ritardano il rientro di Stef, permettono a Mc Grob di uscire e controllare senza particolari patemi il resto della gara permettendogli di centrare il primo successo della stagione. Incredibile la seconda parte di gara di Guido che arriva terzo al fotofinish dietro a Stef che approfitta del corto rettilineo d'arrivo. Da sottolineare pure l'imperiosa rimonta di Luca che si beve Alvaro ed una spenta Laura nelle ultime curve dimostrando grande tenacia ed ampi margini di miglioramento nella gestione di una corsa completa. Alvaro e Laura completano la classifica, uniche due macchine a non essersi fermate ai box e giunte alla fine con le gomme distrutte. In definitiva una bella gara che dimostra la validità del corrente campionato. Aspettiamoci sorprese nei prossimi impegni di questa stagione
domenica 27 novembre 2011
Venerdì 25 novembre
Serata tranquilla in quel di Davesco, due soli i tavoli di gioco occupati e, in barba a tutte le previsioni al tavolo più "tranquillo" si è giocato prima a "Princes of Renaissance" ed in seguito a "K2". Da quel che ho potuto capire alla fine dei 18 giorni è stata una delle più terribili annate sul killer degli 8000. Una moria di alpinisti ha offuscato le gesta di chi è riuscito a conquistare l'ambita vetta. Al secondo tavolo invece una sfida all'ultima presa elettrica sulla mappa americana: il sottoscritto, PaoloB, PaoloR e Marzio (finalmente riuscito ad atterrare e libero da impegni musicali) hanno dato vita ad un'inevitabilmente coinvolgente partita conclusasi solo con una mia geniale carognata. Dopo aver infatti messo da parte i soldi necessari a collegare la 16ma e la 17ma città mi sono infatti potuto permettere di acquistare tutto il petrolio a disposizione bloccando al 80% la capacità di erogazione di energia di PaoloB, mentre PaoloR e Marzio erano indietro di città collegate. Applausi per Grob che ha poi fatto amicizia con due nuovi acquisti subbuteosi: Paolo Zanini (un altro Paolo!) e Alessandro Camarri, entrambi provenienti da Varese.
Il rientro a casa alle tre di mattina non mi ha permesso di aprezzare sino in fondo la scoperta degli ultimi acquisti: Yggdrasil e Twilight Struggle. Stay tuned...
Il rientro a casa alle tre di mattina non mi ha permesso di aprezzare sino in fondo la scoperta degli ultimi acquisti: Yggdrasil e Twilight Struggle. Stay tuned...
sabato 12 novembre 2011
GRAZIE TANA!
Iersera in sede si sono presentati tre nuovi ragazzi locarnesi.
Impegnato tra contadini medioevali e costruttori del primo novecento ho putroppo scordato le più elementari regole dell'ospitalità ed abbiamo scambiato quattro chiacchere solo a fine serata.
La domanda era ovvia: come ci hanno trovato? Amici? Conoscenti? Internet? Nulla di tutto ciò.
Dopo Play di Modena 2011, il trio si iscrive alla Tana dei Goblin. Dopo un po' di tempo viene segnalato loro che è nato un gruppo a Lugano ed eccoli qui.
Un piccolo passo che per noi è invece molto importante. Questo è proprio lo scopo che mi ero prefissato. Grazie amici verdi!
Impegnato tra contadini medioevali e costruttori del primo novecento ho putroppo scordato le più elementari regole dell'ospitalità ed abbiamo scambiato quattro chiacchere solo a fine serata.
La domanda era ovvia: come ci hanno trovato? Amici? Conoscenti? Internet? Nulla di tutto ciò.
Dopo Play di Modena 2011, il trio si iscrive alla Tana dei Goblin. Dopo un po' di tempo viene segnalato loro che è nato un gruppo a Lugano ed eccoli qui.
Un piccolo passo che per noi è invece molto importante. Questo è proprio lo scopo che mi ero prefissato. Grazie amici verdi!
giovedì 10 novembre 2011
TANTO LAVORO DA FARE
Finalmente è arrivato!
Cosa?
Helvetia ovviamente!
E quindi?
E quindi, felice come una pasqua mi precipito al Camelot Store per avere la mia copia. Rientro in ufficio ed il mio capo (ex graduato militare) addocchia la copertina rossocrociata.
"Bello, cos'è?"
"Un gioco da tavolo, simula la crescita dei villaggi elvetici nel primo novecento"
"Come funziona?"
E mo' vai a spiegargli in meno di dieci secondi cos'è un gioco di posizionamento (devo ancora lavorare sulla chiarezza di idee..)
"Beh, ogni giocatore ha delle pedine che deve piazzare sul tabellone per costruire il villaggio e..:"
"Ah, come il Monopoli"
Oddio, sto male, mi sento mancare, come fare? Allora, innanzitutto togliamoci dalla faccia quel ghigno cretino. Poi sospiro profondo e
"Mmmh, no, nei giochi degli ultimi anni si tende ad evitare l'alea, quindi niente più (o pochi/pochissimi) dadi. E' più un gioco di posizionamento dove si deve pensare alle prossime mosse, simile agli scacchi ecco!"
10 in diplomazia 4 in conoscenza della materia.
La strada verso la luce è ancora lontana...
Vabbeh, concentriamoci sulla sfida di domani sera in ludoteca: Battlestar Galactica!
Cosa?
Helvetia ovviamente!
E quindi?
E quindi, felice come una pasqua mi precipito al Camelot Store per avere la mia copia. Rientro in ufficio ed il mio capo (ex graduato militare) addocchia la copertina rossocrociata.
"Bello, cos'è?"
"Un gioco da tavolo, simula la crescita dei villaggi elvetici nel primo novecento"
"Come funziona?"
E mo' vai a spiegargli in meno di dieci secondi cos'è un gioco di posizionamento (devo ancora lavorare sulla chiarezza di idee..)
"Beh, ogni giocatore ha delle pedine che deve piazzare sul tabellone per costruire il villaggio e..:"
"Ah, come il Monopoli"
Oddio, sto male, mi sento mancare, come fare? Allora, innanzitutto togliamoci dalla faccia quel ghigno cretino. Poi sospiro profondo e
"Mmmh, no, nei giochi degli ultimi anni si tende ad evitare l'alea, quindi niente più (o pochi/pochissimi) dadi. E' più un gioco di posizionamento dove si deve pensare alle prossime mosse, simile agli scacchi ecco!"
10 in diplomazia 4 in conoscenza della materia.
La strada verso la luce è ancora lontana...
Vabbeh, concentriamoci sulla sfida di domani sera in ludoteca: Battlestar Galactica!
mercoledì 9 novembre 2011
GEMELLAGGIO
La giornata comincia bene. Mi sveglio un'ora prima del solito vispo ed arzillo, doccia, colazione, in macchina direzione lavoro. Accendo il computer e controllo la mia posta per vedere se vi è qualcosa relativa al mio impiego.
No.
Però, una mail dai verdi italici goblin mi conferma il gemellaggio. Il mio sentimento è di estrema gioia perchè abbiamo la possibilità di entrare in una realtà davvero stimolante e sono sicuro che faremo tutto il possibile per poter offrire a chi vorrà venire a trovarci delle serate e degli eventi all'altezza del gruppo al quale ci stiamo gemellando.
Tremate babbani... la valanga verde ha varcato i confini!
No.
Però, una mail dai verdi italici goblin mi conferma il gemellaggio. Il mio sentimento è di estrema gioia perchè abbiamo la possibilità di entrare in una realtà davvero stimolante e sono sicuro che faremo tutto il possibile per poter offrire a chi vorrà venire a trovarci delle serate e degli eventi all'altezza del gruppo al quale ci stiamo gemellando.
Tremate babbani... la valanga verde ha varcato i confini!
lunedì 7 novembre 2011
PRESENTAZIONE
Un caloroso benvenuto a tutti gli amici di LUgames.
Cos'è LUgames?
LUgames è un'associazione che promuove e coordina attività ludiche per ragazzi, adulti e famiglie.
Grazie alla disponibilità del Citybiliardo di Lugano-Davesco è nata "LUgamecity": un'intera sala dedicata ai giochi da tavolo. L'offerta comprende un centinaio di giochi di società che variano per tipologia e difficoltà: dai classici giochi in scatola per famiglie ai più complessi german games fino all'intramontabile Subbuteo passando da wargames, giochi di ruolo,astratti, insomma... Giochiamo!
Sì... giochiamo... ma dove?
Abbiamo la sala presso la pizzeria City Biliardo, Strada Ponte di Valle 8, 6964 Lugano-Davesco
Ci sono degli orari?
I responsabili della sala sono presenti tutti i venerdì dalle 20.30 alla 01.00, ma dando i vostri dati al bar (generalità, indirizzo, n° cellulare, e-mail) riceverete la chiave della sala.
VI ASPETTIAMO!
Cos'è LUgames?
LUgames è un'associazione che promuove e coordina attività ludiche per ragazzi, adulti e famiglie.
Grazie alla disponibilità del Citybiliardo di Lugano-Davesco è nata "LUgamecity": un'intera sala dedicata ai giochi da tavolo. L'offerta comprende un centinaio di giochi di società che variano per tipologia e difficoltà: dai classici giochi in scatola per famiglie ai più complessi german games fino all'intramontabile Subbuteo passando da wargames, giochi di ruolo,astratti, insomma... Giochiamo!
Sì... giochiamo... ma dove?
Abbiamo la sala presso la pizzeria City Biliardo, Strada Ponte di Valle 8, 6964 Lugano-Davesco
Ci sono degli orari?
I responsabili della sala sono presenti tutti i venerdì dalle 20.30 alla 01.00, ma dando i vostri dati al bar (generalità, indirizzo, n° cellulare, e-mail) riceverete la chiave della sala.
VI ASPETTIAMO!
Iscriviti a:
Post (Atom)