Finalmente è arrivato!
Cosa?
Helvetia ovviamente!
E quindi?
E quindi, felice come una pasqua mi precipito al Camelot Store per avere la mia copia. Rientro in ufficio ed il mio capo (ex graduato militare) addocchia la copertina rossocrociata.
"Bello, cos'è?"
"Un gioco da tavolo, simula la crescita dei villaggi elvetici nel primo novecento"
"Come funziona?"
E mo' vai a spiegargli in meno di dieci secondi cos'è un gioco di posizionamento (devo ancora lavorare sulla chiarezza di idee..)
"Beh, ogni giocatore ha delle pedine che deve piazzare sul tabellone per costruire il villaggio e..:"
"Ah, come il Monopoli"
Oddio, sto male, mi sento mancare, come fare? Allora, innanzitutto togliamoci dalla faccia quel ghigno cretino. Poi sospiro profondo e
"Mmmh, no, nei giochi degli ultimi anni si tende ad evitare l'alea, quindi niente più (o pochi/pochissimi) dadi. E' più un gioco di posizionamento dove si deve pensare alle prossime mosse, simile agli scacchi ecco!"
10 in diplomazia 4 in conoscenza della materia.
La strada verso la luce è ancora lontana...
Vabbeh, concentriamoci sulla sfida di domani sera in ludoteca: Battlestar Galactica!
Nessun commento:
Posta un commento