domenica 27 novembre 2011

Venerdì 25 novembre

Serata tranquilla in quel di Davesco, due soli i tavoli di gioco occupati e, in barba a tutte le previsioni al tavolo più "tranquillo" si è giocato prima a "Princes of Renaissance" ed in seguito a "K2". Da quel che ho potuto capire alla fine dei 18 giorni è stata una delle più terribili annate sul killer degli 8000. Una moria di alpinisti ha offuscato le gesta di chi è riuscito a conquistare l'ambita vetta. Al secondo tavolo invece una sfida all'ultima presa elettrica sulla mappa americana: il sottoscritto, PaoloB, PaoloR e Marzio (finalmente riuscito ad atterrare e libero da impegni musicali) hanno dato vita ad un'inevitabilmente coinvolgente partita conclusasi solo con una mia geniale carognata. Dopo aver infatti messo da parte i soldi necessari a collegare la 16ma e la 17ma città mi sono infatti potuto permettere di acquistare tutto il petrolio a disposizione bloccando al 80% la capacità di erogazione di energia di PaoloB, mentre PaoloR e Marzio erano indietro di città collegate. Applausi per Grob che ha poi fatto amicizia con due nuovi acquisti subbuteosi: Paolo Zanini (un altro Paolo!) e Alessandro Camarri, entrambi provenienti da Varese.
Il rientro a casa alle tre di mattina non mi ha permesso di aprezzare sino in fondo la scoperta degli ultimi acquisti: Yggdrasil e Twilight Struggle. Stay tuned...

sabato 12 novembre 2011

GRAZIE TANA!

Iersera in sede si sono presentati tre nuovi ragazzi locarnesi.
Impegnato tra contadini medioevali e costruttori del primo novecento ho putroppo scordato le più elementari regole dell'ospitalità ed abbiamo scambiato quattro chiacchere solo a fine serata.
La domanda era ovvia: come ci hanno trovato? Amici? Conoscenti? Internet? Nulla di tutto ciò.
Dopo Play di Modena 2011, il trio si iscrive alla Tana dei Goblin. Dopo un po' di tempo viene segnalato loro che è nato un gruppo a Lugano ed eccoli qui.
Un piccolo passo che per noi è invece molto importante. Questo è proprio lo scopo che mi ero prefissato. Grazie amici verdi!

giovedì 10 novembre 2011

TANTO LAVORO DA FARE

Finalmente è arrivato!
Cosa?
Helvetia ovviamente!
E quindi?
E quindi, felice come una pasqua mi precipito al Camelot Store per avere la mia copia. Rientro in ufficio ed il mio capo (ex graduato militare) addocchia la copertina rossocrociata.
"Bello, cos'è?"
"Un gioco da tavolo, simula la crescita dei villaggi elvetici nel primo novecento"
"Come funziona?"
E mo' vai a spiegargli in meno di dieci secondi cos'è un gioco di posizionamento (devo ancora lavorare sulla chiarezza di idee..)
"Beh, ogni giocatore ha delle pedine che deve piazzare sul tabellone per costruire il villaggio e..:"
"Ah, come il Monopoli"
Oddio, sto male, mi sento mancare, come fare? Allora, innanzitutto togliamoci dalla faccia quel ghigno cretino. Poi sospiro profondo e
"Mmmh, no, nei giochi degli ultimi anni si tende ad evitare l'alea, quindi niente più (o pochi/pochissimi) dadi. E' più un gioco di posizionamento dove si deve pensare alle prossime mosse, simile agli scacchi ecco!"
10 in diplomazia 4 in conoscenza della materia.
La strada verso la luce è ancora lontana...

Vabbeh, concentriamoci sulla sfida di domani sera in ludoteca: Battlestar Galactica!

mercoledì 9 novembre 2011

GEMELLAGGIO

La giornata comincia bene. Mi sveglio un'ora prima del solito vispo ed arzillo, doccia, colazione, in macchina direzione lavoro. Accendo il computer e controllo la mia posta per vedere se vi è qualcosa relativa al mio impiego.
No.
Però, una mail dai verdi italici goblin mi conferma il gemellaggio. Il mio sentimento è di estrema gioia perchè abbiamo la possibilità di entrare in una realtà davvero stimolante e sono sicuro che faremo tutto il possibile per poter offrire a chi vorrà venire a trovarci delle serate e degli eventi all'altezza del gruppo al quale ci stiamo gemellando.


Tremate babbani... la valanga verde ha varcato i confini!

lunedì 7 novembre 2011

PRESENTAZIONE

Un caloroso benvenuto a tutti gli amici di LUgames.

Cos'è LUgames?
LUgames è un'associazione che promuove e coordina attività ludiche per ragazzi, adulti e famiglie.
Grazie alla disponibilità del Citybiliardo di Lugano-Davesco è nata "LUgamecity": un'intera sala dedicata ai giochi da tavolo. L'offerta comprende un centinaio di giochi di società che variano per tipologia e difficoltà: dai classici giochi in scatola per famiglie ai più complessi german games fino all'intramontabile Subbuteo passando da wargames, giochi di ruolo,astratti, insomma... Giochiamo!

Sì... giochiamo... ma dove?
Abbiamo la sala presso la pizzeria City Biliardo, Strada Ponte di Valle 8, 6964 Lugano-Davesco

Ci sono degli orari?
I responsabili della sala sono presenti tutti i venerdì dalle 20.30 alla 01.00, ma dando i vostri dati al bar (generalità, indirizzo, n° cellulare, e-mail) riceverete la chiave della sala.

VI ASPETTIAMO!