martedì 8 gennaio 2013

Giochintavola on tour 2013

A parte la regolare presenza delle forze verdi presso la nostra sala il venerdì sera, ecco svelarsi le prime date degli impegni dei valorosi collaboratori ludici in giro per il Ticino e per la vicina penisola.

02 / 03 febbraio - Novegro (MI)
Festival del fumetto
In collaborazione con le tane dei Goblin di Lodi e Milano

15 - 17 marzo - Rho (MI)
Ludica
In collaborazione con le tane dei Goblin di Lodi e Milano

06 / 07 aprile - Modena
Play
In collaborazione con la Tana dei Goblin e CasusBelli
Nota: quest'anno Play ospiterà il Throne of Skulls Italia della Games Workshop

Per informazioni, richieste, proposte, viaggi, collaborazioni, ecc.ecc. non esitate a contattami/ci agli indirizzi scritti in spalla!

lunedì 7 gennaio 2013

Occhio critico - Twilight Struggle

Passiamo al miglior gioco secondo Boardgamegeek (e le sue migliaia di visitatori). Pubblicato nel 2005 non ha perso un grammo del suo fascino. Gioco lungo e portatore di tensione ad ogni pescata di carte, sempre in bilico tra l'espandere la propria influenza ed il cercar di mettere i bastoni fra le ruote dell'arci-nemico, alea  presente e presente pure il pericolo che il gioco prevalga sul giocatore sprovveduto ma... anch'esso non esente da pecche. Ecco a voi quelle più evidenti (...)

Da segnalare il pessimo manuale, nel senso che è scritto in modo fitto e per nulla docile alla lettura o alla ricerca di chiarimenti.
Esempio:
6 - Operazioni
6.1 - Piazzamento segnalini operazione
6.1.1- 6.1.2 - 6.1.3 - 6.1.4 - 6.1.5 - 6.1.6 (ogni paragrafo un numero identificativo)
6.2 - Tiri di riallineamento
6.2.1 - 6.2.2 - 6.2.3
6.3 - Tentativo di un colpo di stato
6.3.1 - 6.3.2 - 6.3.3 - 6.3.4 - 6.3.5
6.4 - La corsa allo spazio
...
Devo andare avanti? Ok, il tutto corredato da esempi di gioco.

Lo scontro ideologico, politico e militare tra Unione Sovietica e Stati Uniti viene filtrato ed elaborato secondo una visione, una sensibilità ed una morale prettamente Statunitense.
La bella teoria del complotto universale... anche quando vince la Russia in verità perde...

Gioco veramente complesso dove il giocatore è costretto a pianificare ogni singola mossa per sperare di vincere. Non gli do il massimo solo per il fattore fortuna nella pesca delle carte... Trattandosi di un card-driven...

Molto bello, direi affascinante, ma anche un po' pesante (e lungo). Purtroppo essendo un gioco solo da due non ci si gioca quasi mai. Eh sì, farà la fine degli scacchi...

Nelle partite più equilibrate (leggi noiose)
E' vero! Anche a Subbuteo comincio ad eccitarmi solo quando vinco 10-0!

Aggiungo due chicche; non ho mai scritto la provenienza dei recensori, ma questi due americani mi hanno veramente colpito per la capacità di analisi della loro esperienza ludica:

1 - L'ho giocato quando ero stanchissimo e non sono riuscito a capirlo
(il voto risulta essere un 5/10, non ho capito se ha votato il gioco o lo stato dei suoi neuroni).

2 - Ad oggi non l'ho ancora giocato. Le tre ore di gioco sono assolutamente improponibili per mia moglie, ma ama il tema.
(a onor di cronaca la recensione non è stata seguita da un voto, plauso alla coerenza)