Succosa anteprima da parte del nostro amato folletto verde:
sul sito 2F-Spiele, in "Freitag, das Projekt" troverete il print-and-play del suo nuovo gioco che sarà presentato ad Essen 2012. Non vi dico in che data è stato pubblicato così vi leggete tutto. Purtroppo il diario è ad esclusivo uso e consumo dei germanofili (non nel senso di gamers, nel senso che è scritto in tedesco).
giovedì 26 aprile 2012
MENU SETTIMANALE : Settimana 17/2012
Gentili Signore ed Egregi Signori buongiorno,
per venerdì 27 aprile lo Chef propone:
Piatto unico:
per venerdì 27 aprile lo Chef propone:
Piatto unico:
Ora et labora (sennò Domenico questa volta mi picchia...)
Come contorno:
Twilight Struggle (volevo presentarlo a Fabio, ma se qualcuno lo vuol giocare è il benvenuto)
Per gli stomaci forti vi è la possibilità di darle e prenderle nella sala Warhammer 40K!
Come sempre i panini da casa sono i benvenuti.
venerdì 20 aprile 2012
La quadratura del cerchio
Attori:
Io sottoscritto - gamer apprendista. Sono ancora nella fase "acquisto compulsivo", mi piacciono tutti i giochi, in particolar modo quelli le cui grafica e meccaniche rendono bene l'ambientazione scelta. Prediligo i wargames "veri", i "german", gli sportivi; diffido un po' dei giochi con componenti diplomatiche.
Gemma - oggetto non identificato. Le Havre bello, Ora et Labora brutto, Zombie Dice bello, Quarriors! brutto. In generale se può non giocare la vedi alzare il pugnetto in timido gesto di vittoria...
martedì 17 aprile 2012 ore 20.30
Apro la scatola di Takenoko dinnanzi alla mia compagna. Occhi sbarluccicanti per la colorazione ma sorrisino "mal di pancia" per il numero di componenti (ohibo! Per fortuna non le ho fatto vedere Arkham Horror...). Spiegazione del dado e delle azioni possibili (tempo della spiegazione 10 minuti) e cominciamo a giocare.
Passano 15 minuti 15 e Gemma, con occhioni dolcidolci mi chiede: "per favore possiamo smettere questa tortura?"
Dinnanzi al mio sbigottimento confessa che il pensar troppo (ohibo! Per fortuna non le ho fatto vedere Age of Industry...) non le piace ed aggiunge "Non puoi prendere un gioco dove si lancia il dado e ci si muove come il gioco dell'oca?"
Esco di casa, faccio Monte Carasso-Biasca e ritorno a corsa, imbianco le pareti esterne della casa, taglio il cigliegio (oramai morto) fuori di casa e ne faccio legnetti per costruirci velieri, costruisco un veliero e, rientrando in casa bello rilassato, rispondo con voce soave "mai".
Mercoledì 18 aprile 2012 ore 12.30
In fondo Gemma non ha colpe, sono io che non riesco a trovare il bandolo della matassa. Vago irrequieto ed intristito per la città raggiungendo la mia oasi di tranquillità ossia il Camelot Store (mia, non del mio portafoglio). Disperato poggio la mia fronte sulla spalla di Stefano e, tra il velo delle lacrime, scorgo Finstere Flure.
Stai a vedere che...
Mercoledì 18 aprile 2012 ore 22.00
Gemma è a nanna, apro la scatola, attacco gli autocollanti dei personaggi alle pedine, apro il tabellone, gioco un paio di mosse. Ok... anch'io posso andare a nanna.
Forseforse...
Giovedì 19 aprile 2012 ore 13.30
Pausa pranzo, assieme al panino mi cibo di massi che si spostano, di pozze di sangue che fanno scivolare e di mostri che ti divorano.
Speriamo...
Giovedì 19 aprile 2012 ore 20.30
La domanda all'apertura della scatola è fulminea "Dov'è il dado?"; la risposta pure: "Non c'è dado" Muso lungo "Vedi l'UNICO numero sulle pedine? Ecco, quello è il numero di caselle massimo di cui ti puoi muovere" Sorrisone. Il sorriso diventa urlo di gioia quando vede il mostro comporsi e si continua a ridere ed a sorridere anche quando il mostro ci divorerà la maggior parte delle pedine impedendo ad entrambi di vincere la partita.
Il quadrato è accerchiato (o il cerchio quadrettato... fate un po' voi...) ed ancora un passo sulla via della saggezza del divertimento condiviso è compiuto.
GRAZIE FRIESE!!! Verde ludico genio!
Io sottoscritto - gamer apprendista. Sono ancora nella fase "acquisto compulsivo", mi piacciono tutti i giochi, in particolar modo quelli le cui grafica e meccaniche rendono bene l'ambientazione scelta. Prediligo i wargames "veri", i "german", gli sportivi; diffido un po' dei giochi con componenti diplomatiche.
Gemma - oggetto non identificato. Le Havre bello, Ora et Labora brutto, Zombie Dice bello, Quarriors! brutto. In generale se può non giocare la vedi alzare il pugnetto in timido gesto di vittoria...
martedì 17 aprile 2012 ore 20.30
Apro la scatola di Takenoko dinnanzi alla mia compagna. Occhi sbarluccicanti per la colorazione ma sorrisino "mal di pancia" per il numero di componenti (ohibo! Per fortuna non le ho fatto vedere Arkham Horror...). Spiegazione del dado e delle azioni possibili (tempo della spiegazione 10 minuti) e cominciamo a giocare.
Passano 15 minuti 15 e Gemma, con occhioni dolcidolci mi chiede: "per favore possiamo smettere questa tortura?"
Dinnanzi al mio sbigottimento confessa che il pensar troppo (ohibo! Per fortuna non le ho fatto vedere Age of Industry...) non le piace ed aggiunge "Non puoi prendere un gioco dove si lancia il dado e ci si muove come il gioco dell'oca?"
Esco di casa, faccio Monte Carasso-Biasca e ritorno a corsa, imbianco le pareti esterne della casa, taglio il cigliegio (oramai morto) fuori di casa e ne faccio legnetti per costruirci velieri, costruisco un veliero e, rientrando in casa bello rilassato, rispondo con voce soave "mai".
Mercoledì 18 aprile 2012 ore 12.30
In fondo Gemma non ha colpe, sono io che non riesco a trovare il bandolo della matassa. Vago irrequieto ed intristito per la città raggiungendo la mia oasi di tranquillità ossia il Camelot Store (mia, non del mio portafoglio). Disperato poggio la mia fronte sulla spalla di Stefano e, tra il velo delle lacrime, scorgo Finstere Flure.
Stai a vedere che...
Mercoledì 18 aprile 2012 ore 22.00
Gemma è a nanna, apro la scatola, attacco gli autocollanti dei personaggi alle pedine, apro il tabellone, gioco un paio di mosse. Ok... anch'io posso andare a nanna.
Forseforse...
Giovedì 19 aprile 2012 ore 13.30
Pausa pranzo, assieme al panino mi cibo di massi che si spostano, di pozze di sangue che fanno scivolare e di mostri che ti divorano.
Speriamo...
Giovedì 19 aprile 2012 ore 20.30
La domanda all'apertura della scatola è fulminea "Dov'è il dado?"; la risposta pure: "Non c'è dado" Muso lungo "Vedi l'UNICO numero sulle pedine? Ecco, quello è il numero di caselle massimo di cui ti puoi muovere" Sorrisone. Il sorriso diventa urlo di gioia quando vede il mostro comporsi e si continua a ridere ed a sorridere anche quando il mostro ci divorerà la maggior parte delle pedine impedendo ad entrambi di vincere la partita.
Il quadrato è accerchiato (o il cerchio quadrettato... fate un po' voi...) ed ancora un passo sulla via della saggezza del divertimento condiviso è compiuto.
GRAZIE FRIESE!!! Verde ludico genio!
giovedì 19 aprile 2012
MENU SETTIMANALE : Settimana 16/2012
per venerdì 20 aprile lo Chef propone:
Nella sala "nouvelle cuisine"
Primi:
Takenoko
Quarriors! (se qualcuno me lo spiega)
Secondi, a grande richiesta:
Age of Industry
Ora et Labora
Dessert:
Finstere Flure
Nella sala "portace i rigatoni co' la pajata!"
Serata danzante a tema Warhammer 40K con i seguenti gruppi:
Space Marine, Quelli del Caos, Ignobili Tau, Striscianti Tiranidi e quei burloni di Necron!
Sempre che DJ al312 si chiami presente.
Ovviamente chi vuole portarsi il panino da casa sarà comunque il benvenuto!
Nella sala "nouvelle cuisine"
Primi:
Takenoko
Quarriors! (se qualcuno me lo spiega)
Secondi, a grande richiesta:
Age of Industry
Ora et Labora
Dessert:
Finstere Flure
Nella sala "portace i rigatoni co' la pajata!"
Serata danzante a tema Warhammer 40K con i seguenti gruppi:
Space Marine, Quelli del Caos, Ignobili Tau, Striscianti Tiranidi e quei burloni di Necron!
Sempre che DJ al312 si chiami presente.
Ovviamente chi vuole portarsi il panino da casa sarà comunque il benvenuto!
Iscriviti a:
Post (Atom)